La nostra offerta:
- 1. Sopralluogo tecnico, con valutazioni di massima;
- 2. studio di fattibilità e audit energetico per individuare la miglior soluzione;
- 3. presentazione offerta e business plan;
- 4. pratiche per il finanziamento dell'intervento sfruttando Bandi Regionali/Europei o a tassi agevolati in collaborazione con la Camera di Commercio;
- 5. gestione delle pratiche con enti locali;
- 6. realizzazione dell'impianto;
- 7. pratiche per allaccio alla rete di distribuzione.
- Privati - Nel caso di acquisto e installazione di un impianto fotovoltaico da parte di privati è prevista una detrazione Irpef del costo sostenuto del 50% in 10 anni con un limite massimo di spesa di 96.000 euro. L'agevolazione riguarda solo gli impianti fotovoltaici domestici o condominiali, con eventuale sistema di accumulo.
- Aziende - Per le aziende sono previste le seguenti detrazioni e agevolazioni: - Super Ammortamento Novità 2016 - Nuova Sabatini - Fotovoltaico SEU - Certificati Bianchi - SUPER AMMORTAMENTO
Il Super Ammortamento consente di portare in deduzione il fotovoltaico (bene strumentale) per una quota del 140%.
- NUOVA SABATINI - La Nuova Sabatini eroga finanziamenti agevolati con minimi tassi d'interesse coperti in parte dal Ministero dello Sviluppo Economico, oltre a una copertura della maggior parte del finanziamento da parte del Fondo di Garanzia per le PMI.
- FOTOVOLTAICO SEU - Le qualifiche SEU (Sistemi Efficienti dUtenza) prevedono delle tariffe agevolate sull'energia elettrica prelevata dalla rete. Inoltre, tale configurazione permette i business plan in cui i soggetti investono per la realizzazione dell'impianto e l'impresa compra lenergia del fotovoltaico ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello della rete pubblica.
- CERTIFICATI BIANCHI - Le aziende ricevono dei contributi in 5 anni, questi vengono quantificati in base al risparmio economico ed energetico conseguito grazie all'installazione di sistemi a energia rinnovabile, tra cui gli impianti fotovoltaici.