Attraverso l'utilizzo della termocamera, si eseguono controlli non distruttivi (non sussitostono alterazioni in seguito alla verifica) e non invasivi (non vi è contatto tra attrezzatura e oggetto da esaminare). Questo strumento è in grado di rilevare la temperatura di un corpo attraverso la misurazione dell'intensità di calore da esso emessa, non dovendo quindi entrare in contatto fisico con esso.
Permette l'individuazione di anomalie termiche nel contesto dello scenario inquadrato dalla termocamera.
La tecnica termografica è sicuramente il metodo più adatto per organizzare e mirare qualsiasi intervento di tipo manutentivo, consentendo notevoli risparmi in termini economici e temporali.
L'indagine termografica non pone limiti, è ormai uno dei sistemi di ispezione non distruttiva più apprezzato ed ambito nel mondo industriale, civile e della ricerca.
La quantità di dati, la semplicità di ispezione e limmediatezza dellinformazione fanno della termografia uno strumento ormai indispensabile in qualunque ambito professionale.
In ambito impiantistico siamo in grado di rilevare i passaggi delle tubazioni di riscaldamento e acqua calda negli edifici per agevolare le manutenzioni
Nelle riqualificazioni energetiche la termografia è un indispensabile strumento per individuare i ponti termici e umidità presenti nelle murature.
Risparmio energetico non vuol dire privarsi del comfort, significa anzi mantenere una qualità di vita superiore evitando di sprecare energia.
Grazie all'integrazione di impianti opportunamente dimensionati e all'utilizzo delle migliori tecnologie presenti sul mercato, siamo in grado di offrire impianti che garantiscono minimi costi di gestione.